da Marco Rispoli | Mag 6, 2019 | Concetti in laboratorio
La cabala ebraica insegna che si può sentire la necessità di dare solo dopo aver soddisfatto i bisogni primari. In pratica un tetto sulla testa, la pancia piena e un granaio sufficiente a far superare l’inverno più rigido, sono indispensabili per poter sentire la...
da Marco Rispoli | Mag 2, 2019 | Concetti in laboratorio
Da qualche anno sento soffiare un vento insolito. Un vento che non fa molto rumore, è un soffio che viene da dentro, dalla nostra anima forse. Da quando la crisi economica si è abbattuta sull’umanità intera, sento questo soffio.I sogni legati al consumo di...
da Marco Rispoli | Apr 11, 2019 | Concetti in laboratorio
[…]L’anima non è generata, creata, l’anima è un “pezzettino” di Dio che esiste dentro di noi, come ti ho già spiegato. La nostra anima si arricchisce delle esperienze, integrandosi con la psiche. L’esperienza sensibile è necessaria per poter elevare l’anima...
da Marco Rispoli | Apr 10, 2019 | Concetti in laboratorio
Se anche nei momenti più brutti si riesce a seguire il cammino del bene, vincendo così i pensieri oscuri, la nostra mente reagisce in maniera straordinaria, in istanti di altissimo stress e dolore, riesce ad anestetizzarsi così, come un pugile in difesa, assorbe i...
da Marco Rispoli | Mar 1, 2019 | Concetti in laboratorio
[vc_row][vc_column][vc_column_text] La Via Lattea, la nostra galassia, contiene cento miliardi di stelle, è una galassia in forma di spirale che forma un diametro percorribile in 150.000 anni luce. Nell’universo esistono cento miliardi di galassie. La galassia...